Venerabile e Lata
Arciconfraternita delle Anime Sante del Purgatorio
Dal 1615
Dal 1615
L’Arciconfraternita
L’Arciconfraternita ha lo scopo di divulgare la fede cristiana e di tenere vivo il culto dei morti, operando nel rispetto delle tradizioni e del dettato delle Sacre Scritture; mira a promuovere ogni azione rivolta all’ incremento del patrimonio morale e religioso dei confrati ed allo svolgimento di una vita socialmente tendente ad opere di solidarietà cristiana.
L’Arciconfraternita delle Anime Sante del Purgatorio fu istituita il 9 ottobre 1615 dal parroco di S.Bartolomeo, don Giacomo Pregadio
Il primo statuto della confraternita fu approvato dal Vescovo di Catania, mons. Bonaventura Secusio il 7 febbraio 1616.

Il vestiario del Confrate
Abito di Rito
Vestono un camice bianco a sacco, un lungo scapolare nero e una mantella nera con a sinistra lo stemma ricamato del teschio con le due ossa incrociate. Sul capo portano il cappuccio a visiera e la corona di tralcio di vite intrecciata.

La Settimana Santa
La Settimana Santa
I riti della Settimana Santa a Enna
Nel periodo che precede la Pasqua, Enna rivive le sue più antiche tradizioni folcloristiche e religiose
Chiesa
La Chiesa delle Anime Sante
La Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, l’unica Chiesa ad Enna dedicata al culto dei defunti, sorge fra quella di San Tommaso Apostolo ed il Collegio di Maria.
Arciconfraternita delle Anime Sante
Una storia di oltre 400 anni
Il primo statuto della confraternita fu approvato dal Vescovo di Catania, mons. Bonaventura Secusio il 7 febbraio 1616. Questi, inoltre, chiese al Papa Paolo V° che la congrega fosse aggregata alla Compagnia della Morte di Roma. Tale privilegio fu concesso con bolla papale il 22 Agosto 1616 e da allora i confrati godono delle stesse indulgenze e intercessioni dei loro confratelli romani e si pregiano dello stesso emblema che è un teschio con due ossa incrociate.
Notizie ed Eventi
Papa Francesco è tornato alla casa del Padre
Questa mattina alle 7.30 l'amato Papa Francesco è ritornato alla casa del Padre. L'Arciconfraternita delle Anime Sante...
Il Giovedi Santo e la liturgia in “Coena Domini”
Tradizionale liturgia del Giovedi Santo con la santa Messa in Coena Domini.Presso la Chiesa di San Tommaso Don Filippo...
Martedi Santo – Ora di adorazione per L’arciconfraternita
Nel giorno di Martedi Santo tradizionale ora di adorazione per l'Arciconfraternita delle Anime Sante. Alle 17.30 dalla...